RIFLESSIONI SUL RUOLO DELLA BOMBONIERA..
Abbiamo
notato, soprattutto sui social, che spesso gli utenti vengono assaliti da molti
dubbi e che, involontariamente, commettono qualche imprecisione sul ruolo delle
bomboniere in un matrimonio o in un qualsiasi altro evento speciale della
propria vita; ci teniamo quindi a scrivere due righe per dissipare le ombre su
questo argomento.
Partiamo dal presupposto, non solo di parte, che le
bomboniere sono un oggetto utile e non uno spreco, sono una felice testimonianza
di quel giorno, un modo di rendere indelebile un ricordo e/o un avvenimento
attraverso l'arte.
La
maggior parte degli invitati si aspettano di riceverla.
Fissato
questo punto parliamo delle bomboniere solidali: in pochi sanno che questo
nobilissimo gesto, (pensare a chi è meno fortunato di noi anche in un giorno
così speciale) non è prerogativa delle varie associazioni umanitarie, ma potete
trovare questo tipo di bomboniera anche nei negozi specializzati.
Sveliamo
poi un errore comune che leggiamo spesso, ovvero che le pergamene sono un tipo di bomboniera. La bomboniera è
un oggetto di dono degli sposi per ricordare il giorno del matrimonio e
ringraziare gli invitati per aver partecipato.
Infine
una piccola riflessione personale, come abbiamo già avuto modo di spiegare la
bomboniera ha un ruolo, come lo hanno l'abito per una sposa, la location, il
viaggio di nozze, una macchina d'epoca per l'ingresso in chiesa o il catering,
perché allora non si bada a spese per queste voci e si gioca invece al risparmio
per quanto riguarda le bomboniere? Fanno parte anch'esse della cornice di un
grande evento in cui vorremmo che tutto sia perfetto, i negozi specializzati
ogni giorno lavorano duramente per far sì che anche questo aspetto sia esente
da imperfezioni, perciò riteniamo dannoso che questa voce nel capitolo di un
matrimonio, di una laurea, di una comunione, di una cresima o di un battesimo
sia snobbata con tanta superficialità.
Grazie
per la lettura, un saluto da AstroBomboniere
DG
Commenti
Posta un commento